Perché questo libro?

 

“ARTISTI PER IL SACRO CUORE”

 

perché questo libro?

Nei lunghi anni (più di sessanta) del mio servizio sacerdotale a Bussana mi avvenne spesso di intrattenere gruppi di pellegrini e singoli visitatori illustrando le bellezze artistiche del Santuario.

Non tardai ad accorgermi che era, per di più, del tutto inutile voler far meglio apprezzare le varie opere caratterizzandole col nome degli autori: Pogliaghi, Gaidano, Morgari ecc., erano nomi che non dicevano nulla ai più.

Ma ben diversamente reagivano, felicitandosene, quei pochi che avevano già avuto occasione di conoscere i pregi degli artisti (ai quali tanto deve la bellezza delle nostre chiese) cui corrispondevano quei nomi.

Al fine, dunque, di far meglio apprezzare le opere del Santuario e di rendere in qualche modo giustizia ai nostri artisti, ho deciso, anni fa, di far conoscere con vari articoli pubblicati sul periodico del Santuario L’Eco del sacro Cuore, cui ora supplisce il nostro sito web, i loro dati biografici e una panoramica delle loro opere (soprattutto, benché non solo, d’ambito sacro) sparse nel settentrione, ma anche in altre regioni d’Italia.

Gli articoli sono ora raccolti, con numerose illustrazioni, nel libro, appunto, “Artisti per il sacro Cuore”: si tratta di architetti (Maurizio Dufour e Pietro Agosti), pittori (Paolo Gaidano, Luigi Morgari, Raffaello Resio), scultori (Cesare Zonca, Domenico Carli, Giovanni Minoia), geniali artisti con molteplici interessi (Ludovico Pogliaghi, Alessandro Thea).

 

Don Franco Percivale