FESTIVITA’ DI GIUGNO

Del Corpus Domini

La domenica 23 giugno abbiamo fatto una Messa solenne: dovevamo accorgerci che non c’è segno più grande dell’amore di quello per cui una persona si offre, offre non le cose, non il tempo, ma la propria vita. “Date loro voi stessi da mangiare…” coì ci ha ricordato Gesù nel Vangelo e lo ha fatto con la moltiplicazione dei pani e dei pesci per dirci quale senso ha il nostro vivere.

Al termine della Messa è uscita dalla chiesa una processione che recava per le strade infiorata del nostro borgo “quell’Ostia consacrata” al cui passaggio alcuni si segnavano, altri pregavano o restavano in silenzio forse stupiti di quel che accadeva o forse ignari che li c’era proprio Colui che si è fatto cibo per noi.

Tra i tanti partecipanti, compresi i confratelli e alcuni bambini della Prima Comunione, si è vista la soddisfazione di aver fatto qualcosa per accogliere quel Signore in cui crediamo perché ci ha salvato e continua a salvarci.

 

Festa di San Giovanni Battista, 24 giugno

È stato il giorno della Confraternita di cui San Giovanni è il patrono.

Durante la Messa c’è stato il rito di passaggio delle cariche: il nuovo priore e il vice che resteranno in carica per un anno.

Tutto si svolto nella celebrazione vespertina: al termine della Messa si è snodata la processione con la statua del Santo rappresentato nell’atto di battezzare Gesù al Giordano, accompagnata dalla banda cittadina con suoni e canti.

Prima di ritornare a casa in salone, sopra la chiesa, un festoso rinfresco coi confratelli i loro familiari e amici…

30 giugno: Festa popolare del Sacro Cuore

“Salve o Cuor che ponesti tua sede sulla terra di questa riviera: tu sei fonte di speme e di fede, di Bussana sei lo splendor” Le parole del vetusto inno popolare sono risuonate solenni al termine della processione che ha accompagnato il carro con la statua del Sacro Cuore per ricordare anche quest’anno a tutto il paese che dentro all’imponente costruzione del nostro Santuario che si vede fin da lontano anche illuminato alla sera, c’è una presenza misteriosa e reale di un CUORE da cui sgorga perenne l’Amore di Dio per l’umanità intera.

 

« di 2 »

Lascia un commento