Monthly Archives: Maggio 2019

FESTA DEL PERDONO

 

Domenica 28 aprile , come ormai è abitudine da qualche anno nella nostra parrocchia, le bambine del secondo corso di catechismo con i loro genitori, hanno partecipato alla festa del perdono o festa della riconciliazione durante la quale si sono confessate per la prima volta.
La breve celebrazione è iniziata con l'accoglienza da parte di Don Alfredo delle bambine e dei loro accompagnatori ed è proseguita con la lettura della celebre parabola del “Padre Misericordioso”. Poi Don Alfredo ha ricordato i vari passi che portano alla confessione e che sono: l'esame di coscienza, il pentimento ed il proponimento e finalmente dopo essersi confessate hanno ricevuto l'abbraccio di chi le aveva accompagnate proprio come il Figliol Prodigo viene abbracciato dal padre dopo essersi pentito.
La celebrazione è continuata con il segno della croce al fonte battesimale come simbolo di riconsegna tra le braccia del Padre ed è infine terminata attaccando un fiocco bianco alla croce come segno di purificazione e riconciliazione. Un passo importante per queste bambine che si apprestano a ricevere alla fine del prossimo corso di catechismo il sacramento della Comunione.

INCONTRO CON BUSSANA

Domenica 12 Maggio 2019, per noi della Villetta, non passerà alla storia solo come la festa della mamma o la giornata delle vocazioni, ma verrà ricordata come il giorno del gemellaggio con la parrocchia di Bussana. Oggi infatti i nostri ragazzi dell'ACR della Villetta hanno incontrato i loro coetanei del catechismo di Bussana, e da un incontro così particolare non poteva che uscirne una giornata gioiosa e davvero unica. I ragazzi si sono presentati ed hanno giocato insieme sul piazzale davanti il Santuario prima della Santa Messa, poi sono entrati in chiesa per la celebrazione dell'Eucarestia e alla fine della funzione, hanno iniziato insieme le attività. Hanno dimostrato, giocando e pregando con tutto l'entusiasmo e la gioia che i ragazzi hanno dentro, che ci si può mettere a servizio del prossimo gratuitamente; che ognuno di noi è chiamato, indipendentemente dall'età, ad invitare gli altri a fare altrettanto; che tutte le nostre azioni possono essere testimonianza dell'amore del Signore, come quello della Mamma, come quello di Maria. I ragazzi hanno letteralmente "galvanizzato" il quartiere intorno al Santuario e non c'è niente di più bello nel vedere dei bambini che si conoscono appena, giocare e ridere insieme come se si conoscessero da sempre. Ringraziamo il Parroco, Don Alfredo, le catechiste e la comunità di Bussana per l'accoglienza e l'ospitalità che ci hanno riservato. Ci auguriamo che quella di oggi sia solo una nuova tappa di questo cammino, iniziato già l'anno scorso proprio alla Villetta, di collaborazione e di crescita tra le due parrocchie. Questo è vivere il mese degli Incontri!!!

Di seguito qualche foto di questa giornata.

Giornata del Chierichetto 25 Aprile 2019

Come ogni Anno il 25 Aprile si è svolto ,nel Seminario Diocesano di Sanremo, nella stupenda cornice dell’ex Convento delle Suore della Visitazione, la Giornata dei Chierichetti e Ministranti .Con il Consueto concorso organizzato dal Serra Club ed intitolato a “Luigi Paganini”, socio fondatore del club nel 1971.

Una bella giornata caratterizzata dai giochi, da una gustosa merenda, preparata dai Soci presenti, e dalle riflessioni sulla Liturgia della Parola ,del nostro Vescovo Mons. Suetta.

Una atmosfera gioiosa, con la presenza dei Seminaristi che, insieme agli educatori ACR, hanno giocato con i tanti ragazzi presenti.

Molto belli gli elaborati pervenuti al Concorso: disegni, preghiere, video e poesie, presentati dai ragazzi di tutta la Diocesi.

Quest’anno abbiamo avuto una sorpresa del tutto inaspettata e accolta con molta gioia: nel momento della premiazione abbiamo appreso che la Preghiera del Ministrante che è scelta era di una chierichetta di prima media della nostra Parrocchia: Micaela Ceriolo.

Questa Preghiera verrà recitata da i chierichetti di tutta la Diocesi, prima del servizio all’Altare.

Ma le sorprese quest’anno erano due: La Parrocchia di Bussana è vincitrice anche dell’Oscar del Serra ,per aver presentato, un video dove in sequenza ci sono foto che ricordano i tanti servizi svolti durante le Celebrazioni Eucaristiche in Parrocchia con i nostri chierichetti e nel sottofondo una canzone che i nostri ragazzi avevano preparato e cantato in chiesa alla Messa di Pasqua dello scorso anno.

Il tema del Concorso era: l’incontro dei due Discepoli di Emmaus con Gesù.

Essi riconoscono il Signore solo nel momento che Lui spezza il Pane: nel video alla fine la preghiera di tutti al Signore è di aiutarci a riconoscerlo ogni giorno della nostra vita, soprattutto nelle persone meno fortunate di noi.

La giornata si è conclusa con la Santa Messa ,molto sentita e partecipata, presieduta dal Vescovo Antonio Suetta e concelebrata dai Sacerdoti presenti, che avevano accompagnato i ragazzi.

Tutti i chierichetti, seduti nelle prime panche, vestiti con la propria veste, alcuni hanno svolto servizio all’Altare, aiutati dai Seminaristi, anche un nostro chierichetto era all’Altare che teneva la Mitra del Vescovo.

Essere Chierichetto o Ministrante , significa essere stato avvicinato da Gesù, per camminare insieme con lui.

Nel servizio all’altare si realizza questo incontro, ogni Celebrazione Eucaristica ,apre gli occhi per riconoscere il grande amore che Cristo ha per noi.

Tutti noi dovremmo sforzarci di più, ogni giorno, dare più attenzione e soprattutto trasmettere il gusto della vita, condividere i doni che Dio ci ha dato: anche la nostra fede è un dono da condividere, come ci ricorda Micaela nella sua Preghiera di “prendere in mano la nostra fede, e non tenerla chiusa in un pugno ma diffonderla intorno a noi”.

I chierichetti della nostra Parrocchia per ben tre anni ,partecipando a questo concorso, hanno vinto, il primo anno aveva vinto Vanessa, il secondo anno Arianna, e questo terzo anno Micaela con la Preghiera ma tutti i Chierichetti hanno vinto l’Oscar del Serra.

Questi riconoscimenti ,possano trasformarsi non solo per i Chierichetti ma per tutti, nella continuità di un impegno ,una spinta a continuare il nostro servizio a cui siamo chiamati, ognuno per ciò che sta vivendo nella sua vita.

 

Il video vincitore dell’oscar della giornata dei chierichietti 2019

LA CELEBRAZIONE DELLA PASQUA

ha avuto inizio anche quest’anno con il rito solenne della Benedizione dei rami di ulivo nel giorno della Domenica della Palme. Prima della Messa si sono radunati in piazza i bambini dei vari gruppi di catechismo coi genitori e altri fedeli e si è avviata la processione verso la chiesa ricordando l’entrata di Gesù a Gerusalemme prima della sua Passione.

Particolarmente significativa è stata, LA SERA DEL VENERDÌ SANTO, la processione per le vie di Bussana con la statua del Cristo morto conservata nel nostro Santuario del S. Cuore. Dopo la celebrazione della Liturgia della Passione, si è avviata la processione guidata dai Confratelli e dai chierichetti. Nel percorso si sono effettuate sette stazioni riflettendo sulle Sette Parole di Gesù in croce.

 

 

E quest'anno durante la celebrazione della Veglia Pasquale una bambina del secondo corso di catechismo ha ricevuto il sacramento del battesimo.
La liturgia di Pasqua, che è senza dubbio l'evento cristiano più importante di tutta la tradizione cattolica, è considerato il momento perfetto per impartire il battesimo: questo è quello che la catechista e Don Alfredo hanno spiegato alle bambine del secondo corso facendo scoprire loro due simboli di grande importanza religiosa: il cero pasquale e l'acqua benedetta.
E' stato bello e significativo vedere l'entusiasmo di queste bambine che hanno voluto essere vicine alla loro compagna in un momento così importante facendo le chierichette durante la funzione ed è stato sicuramente un momento di aggregazione comunitaria per tutti i parrocchiani accorsi quella sera ad assistere alla Veglia Pasquale.