Monthly Archives: Agosto 2017

Anniversari Sacerdotali

 

E’ motivo di grande gioia per don Alfredo e per me celebrare insieme il ricordo della nostra ordinazione sacerdotale e degli anni che ne sono seguiti a servizio del Signore:

per me (tutti trascorsi al fianco di tre parroci) 65 anni,

per il nostro nuovo parroco 45 anni.

Dei miei 65 anni voi sapete un po’ tutto perché sono stato sempre con voi ed anzi ho cominciato a frequentare Bussana prima ancora di quel 20 dicembre 1952, giorno della mia ordinazione sacerdotale, per e mani di Mons Agostino Rousset Vescovo di Ventimiglia.

Di Don Alfredo possiamo dire di sapere già molto da quando è tra noi: sappiamo che è e che continuerà ad essere per noi un buon Pastore, conosciamo la sua amabilità, la sua cordialità, la sua disponibilità, ci sono piaciute tante belle iniziative in cui ha coinvolto i bambini del Catechismo, i genitori e la popolazione tutta, sappiamo che ama il Santuario di cui egli sesso ha detto in una intervista di Riviera 24 “Vorrei rivalorizzare la Basilica Santuario con pazienza e con spirito di creatività: qui c’è un patrimonio che va riscoperto e valorizzato quale centro di preghiera e devozione al Sacro Cuore come centro della vita e cuore pulsante di ogni credente” .

Ma non sappiamo ancora nulla circa gli anni precedenti alla sua venuta tra noi.

Cominciamo dalla sua ordinazione sacerdotale.

E’ avvenuta il 28 giugno 1972 nel duomo di Milano per le mani del Cardinale Giovanni Colombo Arcivescovo di Milano. e successore del Cardinal Montini poi Paolo VI. Le più importanti omelie del Cardinal Colombo, tra cui quelle delle Ordinazioni sacerdotali, sono state pubblicate. Il sacerdozio ministero d’amore fu la prima del 1963, Messaggeri e vicari dell’amore di Cristo fu l’ultima del 1978. Quella che fece nel 1972, che certo si è fissata nella memoria e nel cuore del nostro Don Alfredo ebbe per tema: Rimanete nelle comunione dello Spirito Santo.

La prima destinazione in cura d’anime del nostro Parroco fu Rescaldina, comune di oltre 14.000 abitanti della città metropolitana di Milano. Vi si impegnò per l’oratorio dei ragazzi e dotò la parrocchia di un nuovo centro giovanile che fu inaugurato nel 1975.

Alla fine di quell’anno fu trasferito in una parrocchia della città di Monza dove, oltre agli ordinari impegni di ministero, gli fu affidata la cura di un oratorio femminile ed ebbe in ciò la collaborazione delle Suore del Preziosissimo Sangue impegnate nella formazione delle vocazioni femminili.

Nel 1989 fu richiamato da Monza con l’incarico di parroco in una delle Parrocchie di Lissone, popoloso centro urbano della Provincia di Monza, secondo per popolazione e terzo per importanza dopo il capoluogo. Per circa un decennio vi svolse un’intensa attività pastorale, finché nel 1998, per ragioni di salute, lasciò Lissone e fu nominato vicario parrocchiale di una grossa parrocchia dell’alto milanese, Parabiago, città di circa 30000 abitanti distante circa 14 chilometri da Milano.

Lì rimase per 16 anni con incarichi che hanno molto arricchito la sua esperienza in ogni campo della pastorale dal ministero delle Confessioni alla direzione spirituale, alla formazione della catechesi degli adulti, problema importantissimo quest’ultimo per la difficoltà di dare una continuità adeguata all’istruzione religiosa dopo gli anni del Catechismo.

Dopo questa lunga fruttuosa esperienza Don Alfredo è finalmente venuto tra noi per guidarci sulle vie del Signore. A Lui il nostro grazie, il nostro Augurio e la nostra preghiera.